Capesante gratinate con panatura (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Ingredienti principali

01 - Capesante 8
02 - Mollica di pane 100 g
03 - Scorza di limone 1
04 - Prezzemolo q.b.
05 - Timo q.b.
06 - Maggiorana q.b.
07 - Olio extravergine d'oliva 40 g
08 - Sale fino q.b.
09 - Pepe nero q.b.

# Istruzioni:

01 - Eliminare la crosta del pane e tagliare la mollica a cubetti. Trasferire la mollica in un mixer, aggiungere olio extravergine d'oliva, sale e pepe. Unire anche prezzemolo, maggiorana e timo, quindi grattugiare la scorza di limone. Frullare il tutto fino a ottenere un composto dalla consistenza grossolana.
02 - Sciacquare bene le capesante sotto acqua corrente e adagiarle su una leccarda con la conchiglia rivolta verso il basso.
03 - Distribuire la panure preparata sopra ciascuna capasanta, avendo cura di coprirle uniformemente.
04 - Cuocere in forno ventilato preriscaldato a 190°C per circa 15 minuti, o fino a quando si forma una crosticina dorata.
05 - Servire le capesante gratinate ben calde.

# Note:

01 - Si consiglia di consumare le capesante gratinate appena pronte, ancora calde. Se necessario, possono essere conservate per un giorno in frigorifero in un contenitore ermetico. La congelazione non è consigliata.
02 - Per una variazione, sostituire la scorza di limone con pistacchi tritati e pomodorini.