01 - 
                Rimuovete il pistillo dai fiori di zucca e divideteli in tre parti per il lungo. Se sono piccoli, lasciateli interi e teneteli da parte.
              
              
              
                02 - 
                Unite Parmigiano Reggiano e Pecorino grattugiati in una ciotola. Aggiungete pepe e sale moderatamente, quindi il latte, e mescolate con una forchetta.
              
              
              
                03 - 
                Portate una pentola d'acqua a ebollizione per cuocere i bucatini.
              
              
              
                04 - 
                Eliminate la cotenna dal guanciale e affettatelo. Rosolatelo in padella senza aggiungere grassi fino a renderlo croccante e dorato. Scolate con una schiumarola e trasferite su carta assorbente, lasciando il grasso in padella.
              
              
              
                05 - 
                Cuocete i bucatini in acqua salata fino al grado al dente.
              
              
              
                06 - 
                Diluite lo zafferano con poca acqua di cottura.
              
              
              
                07 - 
                Scolate i bucatini nella padella con il grasso del guanciale. Aggiungete due mestoli di acqua di cottura e lo zafferano. Mescolate bene.
              
              
              
                08 - 
                Continuate la cottura aggiungendo acqua di cottura al bisogno, mescolando spesso. Quando i bucatini sono pronti, spegnete il fuoco e unite il composto di formaggio e i fiori di zucca.
              
              
              
                09 - 
                Amalgamate bene il condimento mescolando. Impiattate e guarnite con il guanciale croccante e una macinata di pepe.