Babaganoush melanzane e tahina (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Ingredienti principali

01 - Melanzane 600 g
02 - Tahina 70 g
03 - Succo di 1 limone
04 - Aglio 1 spicchio
05 - Olio extravergine d'oliva q.b.
06 - Sale fino q.b.
07 - Pepe nero q.b.
08 - Menta fresca q.b.
09 - Paprika dolce q.b.
10 - Semi di sesamo q.b.

# Istruzioni:

01 - Lavate le melanzane, spuntatele e tagliatele a metà per il lungo. Incidete la polpa con un coltello creando un motivo a scacchiera. Disponetele su una teglia rivestita con carta forno unta di olio. Posizionate le melanzane con la buccia rivolta verso l'alto.
02 - Infornate in modalità statica a 220°C per 15-20 minuti, fino a quando le melanzane risulteranno morbide ma ancora sode, con la buccia leggermente avvizzita. Se rilasciano liquido, disponetele su uno scolapasta mentre si intiepidiscono.
03 - Una volta tiepide, prelevate la polpa delle melanzane con un cucchiaio e raccoglietela in un mixer.
04 - Aggiungete alla polpa di melanzane: lo spicchio d'aglio schiacciato, il succo di limone, la tahina e un pizzico di sale. Frullate fino a ottenere una salsa omogenea.
05 - Trasferite il babaganoush in una ciotola e completate con menta fresca tagliata a striscioline, semi di sesamo, paprika dolce e abbondante pepe nero. Aggiungete un filo d'olio extravergine d'oliva a piacere. Servire tiepido o freddo.

# Note:

01 - La versione tradizionale prevede di cuocere le melanzane intere fino a renderle morbide e schiacciare manualmente la polpa per una consistenza più rustica.
02 - È possibile personalizzare il sapore con ingredienti come prezzemolo o cumino.