Torta all'acqua al caffè (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

01 - 330 g di caffè (preparato con moka e raffreddato)
02 - 300 g di farina 00
03 - 200 g di zucchero
04 - 16 g di lievito in polvere per dolci
05 - 90 g di olio di semi di girasole
06 - q.b. di farina 00 (per oliare e infarinare la teglia)
07 - q.b. di olio di semi di girasole (per oliare e infarinare la teglia)

→ Per la glassa al caffè

08 - 120 g di zucchero a velo
09 - 40 g di caffè (preparato con moka e raffreddato)

# Istruzioni:

01 - Preparate 330 g di caffè con la moka, trasferitelo in una caraffa e lasciatelo raffreddare.
02 - Unite lo zucchero in una ciotola capiente con il caffè raffreddato. Mescolate fino a sciogliere lo zucchero, quindi aggiungete l'olio di semi, mescolando costantemente. Setacciate la farina con il lievito in un'altra ciotola e aggiungetela gradualmente al composto, mescolando per evitare grumi.
03 - Oliate uno stampo da 24 cm di diametro con olio di semi usando un foglio di carta da cucina. Infarinate lo stampo con un cucchiaio di farina, poi rimuovete l'eccesso.
04 - Versate l'impasto nello stampo e distribuitelo uniformemente. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per 50 minuti. Verificate la cottura con uno stecchino: se esce asciutto, la torta è pronta. Lasciate raffreddare prima di sfornare.
05 - Preparate 40 g di caffè con la moka e lasciatelo raffreddare. Unite lo zucchero a velo in una ciotola e aggiungete il caffè poco alla volta, mescolando fino a ottenere una glassa fluida e omogenea.
06 - Quando la torta è fredda, sformatela e posizionatela su un piatto. Versate la glassa sulla torta, distribuendola uniformemente con il dorso di un cucchiaio. Completate con chicchi di caffè e lasciate asciugare.

# Note:

01 - Potete aggiungere bacche di cardamomo al caffè per un aroma più deciso. Filtrate le bacche prima di utilizzarlo.
02 - L'olio di semi può essere sostituito con olio d'oliva per un gusto più intenso.
03 - Per una versione più leggera, sostituite metà caffè con acqua.