01 -
Sbollentare i gherigli di noci per 5 minuti in acqua bollente, poi scolare e rimuovere delicatamente la pellicina strofinandoli con un canovaccio.
02 -
Mettere la mollica di pane in una ciotola e bagnarla con il latte. Lasciarla in ammollo per qualche minuto.
03 -
Portare a bollore una pentola con abbondante acqua salata per cuocere gli spaghetti.
04 -
Scolare la mollica attraverso un colino conservando il latte. Schiacciarla con un cucchiaio per eliminare il latte in eccesso.
05 -
Cuocere gli spaghetti in acqua bollente per circa 9 minuti o secondo il tempo indicato sulla confezione.
06 -
Versare nel mixer i gherigli di noci, la mollica di pane, alcuni cucchiai di latte, i pinoli, l'aglio sbucciato, le foglioline di maggiorana e il Parmigiano grattugiato. Azionare il mixer e aggiungere l’olio d’oliva a filo, frullando fino a ottenere un composto omogeneo e morbido. Aggiustare di sale e pepe.
07 -
Versare il pesto di noci in un tegame e stemperarlo con un mestolo di acqua di cottura della pasta. Scolare gli spaghetti direttamente nel tegame e mescolare per insaporire, a fuoco spento.
08 -
Servire gli spaghetti guarnendo con gherigli di noce e foglioline di maggiorana.