Polpette di cannellini al forno

In evidenza su Secondi Piatti: Sapori Autentici della Tradizione Italiana.

Le polpette di fagioli cannellini sono un'idea gustosa e leggera, perfetta come antipasto o secondo vegetariano. Realizzate con pochi ingredienti semplici, come patate, pane raffermo e aromi, queste polpette sono cotte al forno per una versione più leggera e sana. Ideali da servire con una salsa allo yogurt o una delicata maionese senza uova. Scoprite come prepararle facilmente e gustarle calde o fredde, adatte anche per l'aperitivo o un buffet.

Aggiornato il Sat, 10 May 2025 14:59:16 GMT
Una ciotola con patate cotte e erbe fresche. Salvalo
Una ciotola con patate cotte e erbe fresche. | cucinaricetta.com

Questa deliziosa ricetta di polpette di fagioli cannellini è diventata il mio piatto preferito per quando desidero un'alternativa vegetariana ricca di sapore. La combinazione di fagioli dalla buccia sottile e patate crea un impasto perfetto che conquista anche i palati più esigenti.

La prima volta che ho preparato queste polpette è stato durante una cena con amici vegetariani e sono diventate immediatamente un successo. Da allora le preparo regolarmente anche per la mia famiglia che le preferisce alle classiche polpette di carne.

Ingredienti

  • Fagioli cannellini precotti: 240 grammi, forniscono una consistenza cremosa e un sapore delicato
  • Patate: 300 grammi, creano la struttura perfetta per le polpette evitando che si sfaldino
  • Pane raffermo: 35 grammi, aiuta ad amalgamare l'impasto, sceglietelo di buona qualità
  • Salvia: 4 foglie, dona un aroma intenso e caratteristico
  • Rosmarino: quanto basta, per un profumo mediterraneo intenso
  • Aglio: mezzo spicchio, per un sapore deciso ma non invadente
  • Semola di grano duro rimacinata: quanto basta, per una croccantezza esterna perfetta
  • Olio extravergine d'oliva: quanto basta, preferibilmente dal sapore fruttato
  • Sale fino: 4 grammi, per esaltare tutti i sapori
  • Pepe nero: quanto basta, per una leggera piccantezza

Istruzioni Passo Passo

Preparazione delle patate:
Lessate le patate con la buccia per 30–40 minuti in acqua leggermente salata, fino a quando una forchetta le penetra facilmente. Questo passaggio è fondamentale per garantire la giusta consistenza delle polpette.
Preparazione del composto:
Nel mixer versate i fagioli cannellini ben scolati, l'aglio, il pane raffermo, gli aghetti di rosmarino e le foglie di salvia. Frullate tutto fino ad ottenere un composto omogeneo ma non troppo liscio; qualche piccolo pezzo di fagiolo darà carattere alle polpette.
Creazione dell'impasto:
Schiacciate le patate calde con uno schiacciapatate, raccogliendo circa 245 grammi di purea in una ciotola. Unite il composto di fagioli e aromi impastando delicatamente con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo e morbido ma maneggiabile.
Formazione delle polpette:
Con le mani leggermente umide, formate 14 polpette da circa 35 grammi ciascuna. Schiacciatele leggermente fino ad ottenere dischi di circa 2 cm di spessore e 3 cm di diametro. Passate ogni polpetta nella semola rimacinata facendola aderire completamente.
Cottura:
Disponete le polpette su una teglia rivestita di carta da forno senza sovrapporle. Spruzzate o spennellate con un filo d'olio extravergine e aggiungete un pizzico di sale. Cuocete in forno ventilato preriscaldato a 200°C per 15 minuti, quindi giratele delicatamente e proseguite la cottura per altri 10 minuti fino a quando risulteranno dorate e croccanti all'esterno.
Una ciotola di pasta con verdure. Salvalo
Una ciotola di pasta con verdure. | cucinaricetta.com

Devi Sapere

Ricetta completamente vegetariana, adatta anche ai vegani

Fonte eccellente di proteine vegetali e fibre

Piatto versatile che può essere servito come antipasto, secondo o aperitivo

I fagioli cannellini sono il vero segreto di questa ricetta. La loro consistenza vellutata e il sapore delicato si sposano perfettamente con le erbe aromatiche. Ricordo che mia nonna li coltivava nel suo orto e mi ha insegnato che la qualità dei fagioli fa davvero la differenza nel risultato finale.

Conservazione

Le polpette di fagioli cannellini si mantengono perfettamente in frigorifero per due giorni in un contenitore ermetico. Per gustarle al meglio, riscaldatele in forno a 180°C per circa 10 minuti fino a quando tornano croccanti.

Se volete preparare in anticipo, potete congelare le polpette sia crude che cotte. Nel primo caso, disponetele su un vassoio senza che si tocchino, congelatele per 2 ore e poi trasferitele in un sacchetto per surgelati. Per quelle già cotte, assicuratevi che siano completamente fredde prima di congelarle.

Varianti e Sostituzioni

Se non trovate i fagioli cannellini, potete sostituirli con fagioli borlotti o ceci, che daranno un sapore leggermente diverso ma altrettanto delizioso. Per una versione senza glutine, sostituite il pane con pangrattato di riso o mais e usate farina di mais al posto della semola.

Per una versione più ricca, potete aggiungere 50 grammi di parmigiano grattugiato all'impasto o inserire un cubetto di formaggio filante al centro di ogni polpetta prima della cottura per un cuore sorprendente.

Suggerimenti per Servire

Queste polpette sono deliziose accompagnate da una salsa allo yogurt greco aromatizzata con erba cipollina e un pizzico di paprika. Potete anche servirle come piatto principale con un contorno di verdure grigliate o insalata fresca.

Per un aperitivo elegante, servitele su cucchiai da degustazione con una goccia di riduzione di aceto balsamico o disponetele su un letto di rucola con scaglie di parmigiano.

Domande Frequenti

→ Posso sostituire i fagioli cannellini con un’altra varietà?

Sì, puoi utilizzare altri tipi di legumi come fagioli borlotti, ceci o lenticchie per ottenere varianti di gusto diverse.

→ Come posso rendere queste polpette senza glutine?

Sostituisci il pane raffermo con pangrattato senza glutine o fiocchi di patate. Assicurati anche che la semola utilizzata sia senza glutine.

→ È possibile cuocerle in padella invece che al forno?

Certo, puoi cuocerle in padella con un filo d'olio, girandole delicatamente per ottenere una doratura uniforme.

→ Come posso conservare le polpette avanzate?

Conserva le polpette in frigorifero per massimo 2 giorni. Puoi anche congelarle sia crude che già cotte.

→ Quale salsa si abbina meglio a queste polpette?

Provale con una salsa allo yogurt con erbe aromatiche o con una maionese vegana leggera. Anche una salsa piccante può essere una scelta deliziosa.

Polpette con fagioli cannellini

Sfiziose polpette di cannellini, semplici e croccanti.

Tempo di Preparazione
20 Minuti
Tempo di Cottura
50 Minuti
Tempo Totale
70 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Secondi Piatti

Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Resa: 4 Porzioni (14 polpette)

Dietetico: Vegetariano, Senza Lattosio

Ingredienti

→ Ingredienti principali

01 Fagioli cannellini precotti 240 g
02 Patate 300 g
03 Sale fino 4 g
04 Pane raffermo 35 g
05 Salvia 4 foglie
06 Rosmarino q.b.
07 Pepe nero q.b.
08 Aglio ½ spicchio
09 Semola di grano duro rimacinata q.b.
10 Olio extravergine d'oliva q.b.

Istruzioni

Passaggio 01

Lessate le patate per 30-40 minuti o finché non saranno morbide. Verificate la cottura con una forchetta: se penetra facilmente al cuore, le patate sono pronte.

Passaggio 02

In un mixer versate i fagioli cannellini scolati, lo spicchio d'aglio, il pane raffermo, alcune foglie di rosmarino e la salvia. Frullate il tutto fino a ottenere un composto omogeneo.

Passaggio 03

Passate le patate cotte nello schiacciapatate, senza rimuovere la buccia, ottenendo circa 245 g di purea.

Passaggio 04

Unite la purea di patate al composto di fagioli e aromi. Impastate con le mani fino ad ottenere una consistenza omogenea e morbida.

Passaggio 05

Con le mani, formate 14 polpette da circa 35 g ciascuna, modellandole fino a ottenere uno spessore di circa 2 cm e un diametro di 3 cm. Passatele nella semola rimacinata.

Passaggio 06

Adagiate le polpette su una teglia foderata con carta da forno. Condite con olio e sale. Cuocete in forno ventilato preriscaldato a 200° per 15 minuti. Girate le polpette e cuocete per altri 10 minuti fino a doratura.

Passaggio 07

Lasciate intiepidire prima di servire. Accompagnate con salsa allo yogurt, maionese senza uova, o altra salsa a piacere.

Note

  1. Per un sapore aggiuntivo, potete aggiungere un cuore di formaggio filante al centro di ogni polpetta oppure servirle con una salsa speziata.

Strumenti Necessari

  • Mixer da cucina
  • Schiacciapatate
  • Teglia da forno
  • Carta da forno

Informazioni sugli Allergeni

Si prega di controllare gli ingredienti per potenziali allergeni e consultare un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Glutine (contenuto nel pane raffermo e nella semola di grano duro)

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 195
  • Grassi Totali: 6 g
  • Carboidrati Totali: 30 g
  • Proteine: 6.5 g