01 -
Eliminare le foglie esterne più dure dei carciofi e rimuovere la barbetta centrale. Tagliarli a metà, poi in quarti, e infine a listarelle sottili. Immergere i carciofi in acqua acidulata per evitare che anneriscano.
02 -
Sbucciare lo scalogno e tritarlo finemente. Scaldare l'olio in una padella e rosolare lo scalogno a fiamma moderata per 5 minuti. Aggiungere la pancetta tagliata a dadini, alzare la fiamma e rosolare per 2-3 minuti. Sfumare con il vino bianco e lasciarlo evaporare.
03 -
Aggiungere i carciofi scolati dall'acqua acidulata alla padella e salare. Versare un mestolo di acqua calda, abbassare leggermente la fiamma e cuocere per 10-12 minuti fino a quando i carciofi non saranno morbidi, mescolando di tanto in tanto.
04 -
Portare a ebollizione una pentola di acqua salata, quindi cuocere i paccheri seguendo le istruzioni sulla confezione.
05 -
In una ciotola, sbattere i tuorli con Parmigiano Reggiano e Pecorino grattugiati. Aggiungere una macinata di pepe e mescolare fino a ottenere una crema densa. Se necessario, aggiungere mezzo mestolo di acqua di cottura della pasta.
06 -
Scolare i paccheri cotti, trasferirli nella padella con carciofi e pancetta e mescolare a fiamma moderata. Spegnere il fuoco e aggiungere la crema di uova mescolando rapidamente. Servire subito.