01 -
Pulite i moscardini eliminando il dente, gli occhi, e le interiora dalla sacca. Sciacquateli accuratamente uno per uno sotto l'acqua corrente.
02 -
Dividete il peperoncino a metà per il lungo, eliminate i semi e tritatelo finemente.
03 -
Fate soffriggere un giro d'olio con lo spicchio d'aglio e il peperoncino tritato in un tegame capiente.
04 -
Aggiungete i moscardini e rosolate a fuoco dolce per 2-3 minuti, finché i tentacoli si arricceranno.
05 -
Alzate la fiamma e sfumate con il vino bianco. Lasciate evaporare l'alcool, poi abbassate la fiamma.
06 -
Versate la passata di pomodoro e mescolate bene. Unite le olive denocciolate e i capperi dissalati. Salate leggermente e mescolate.
07 -
Coprite con il coperchio e cuocete a fuoco dolce per 50-60 minuti, mescolando occasionalmente. Aggiungere poca acqua calda se necessario per mantenere il sugo ristretto.
08 -
Spegnete il fuoco e guarnite con pepe e prezzemolo tritato. Mescolate un'ultima volta e servite i moscardini ancora caldi.