Mini cheesecake al melone (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Base

01 - 150 g di biscotti al cacao
02 - 60 g di burro fuso
03 - Scorza di ½ limone

→ Crema

04 - 150 g di melone pulito
05 - 125 g di ricotta vaccina
06 - 125 g di formaggio fresco spalmabile
07 - 100 g di panna fresca liquida
08 - 7 g di gelatina in fogli
09 - 35 g di zucchero a velo

→ Coulis

10 - 200 g di melone pulito
11 - 10 g di burro
12 - 40 g di zucchero di canna
13 - Scorza di ½ limone

# Istruzioni:

01 - Sminuzzate finemente i biscotti al cacao nel mixer. Trasferiteli in una ciotola e aromatizzate con la scorza di mezzo limone. Aggiungete il burro fuso intiepidito e mescolate per ottenere un impasto omogeneo. Adagiate un foglio di carta forno su un vassoio e ponete 4 coppapasta del diametro di 7,5 cm, con un bordo alto 4,5 cm. Versate ¼ di composto in ciascuno stampo e pressate bene con il dorso di un cucchiaio per compattare il fondo. Ponete a rassodare in frigorifero per almeno 30 minuti.
02 - Pulite il melone, estraete i semi interni, tagliatelo a fette e ritagliate via la buccia. Tagliate a cubetti il melone e dividetelo in due ciotole: 200 g per la coulis e 150 g per il ripieno.
03 - Aromatizzate la ciotola con 200 g di melone con la scorza di mezzo limone e 15 g di zucchero di canna. In una padella, sciogliete il burro, aggiungete il restante zucchero di canna e il melone. Cuocete a fuoco dolce per 15 minuti, poi passate la coulis attraverso un colino per ottenere una salsa liscia e fluida.
04 - In una ciotola, ammollate la gelatina con acqua fredda per circa 10 minuti. Scaldate metà dose di panna in un pentolino. Strizzate la gelatina ammorbidita e scioglietela nella panna calda, mescolando con la frusta. In una ciotola, mettete il formaggio spalmabile e la ricotta, mescolate con le fruste elettriche. Aggiungete lo zucchero a velo, la panna rimanente e quella con la gelatina sciolta. Incorporate i 150 g di melone tagliato a cubetti.
05 - Distribuite la crema negli stampini, riempiendoli fino all’orlo e livellate la superficie con una spatola. Lasciate rassodare in frigo per 4 ore.
06 - Guarnite la superficie con la coulis precedentemente preparata. Estratte le mini cheesecake al melone sfilando delicatamente lo stampo e servitele subito.

# Note:

01 - Se non disponete dei coppapasta adeguati, potete realizzare i dolcetti in un unico stampo a cerniera da 14 cm di diametro. In alternativa alla coulis a caldo, potete realizzare una versione a freddo frullando il melone con lo zucchero.