01 -
In un biberon da cucina, versate l'aceto di vino bianco, l'olio d'oliva e il succo di limone. Agitate bene per emulsionare il tutto.
02 -
Tagliate il salmone prima a metà per il lungo e poi a fettine dello spessore di circa 1 cm. Versate parte della marinatura in una pirofila, aggiungete una macinata di pepe rosa e adagiate le fettine di salmone sul fondo. Condite con sale e pepe rosa, aggiungete un po' di aneto e coprite con la marinatura. Continuate in questo modo alternando le fettine di salmone, i condimenti e la marinatura fino ad esaurimento degli ingredienti. Coprite la pirofila con pellicola trasparente e lasciatela in frigorifero a marinare per 24 ore.
03 -
Tagliate il pane a fette dello spessore di 2-3 cm, trasferitele su una leccarda foderata con carta forno e conditele con un filo d'olio, sale e pepe nero. Preriscaldate il forno a 240°C e infornate le fette di pane per 3-4 minuti con il grill acceso, poi rimuovetele dal forno e lasciate raffreddare.
04 -
In un contenitore alto e stretto, versate l'olio di semi, l'aceto di vino bianco, il latte di soia e un pizzico di sale. Frullate con un frullatore a immersione fino ad ottenere una salsa densa e cremosa.
05 -
Prelevate il salmone marinato dal frigorifero e iniziate a comporre i crostini: spalmate la maionese finta sulle fette di pane, aggiungete un ciuffetto di rucola, un paio di fettine di salmone marinato e un po' di scorza di limone grattugiata. Infine, condite con un pizzico di sale e una macinata di pepe rosa. Servite immediatamente.