Crostata di patate rustica (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Base

01 - Patate 550 g
02 - Timo 1 rametto
03 - Panna fresca liquida 50 g
04 - Uovo 1
05 - Sale fino q.b.
06 - Pepe nero q.b.

→ Farcitura

07 - Prosciutto cotto 100 g
08 - Edamer a fette 100 g
09 - Gorgonzola dolce 60 g

# Istruzioni:

01 - Lavate e pelate le patate. Grattugiatele con una grattugia a fori larghi e trasferitele in un colino posto sopra una ciotola. Strizzatele delicatamente con una spatola per eliminare l'acqua in eccesso e asciugatele ulteriormente su un canovaccio pulito.
02 - Trasferite le patate asciutte in una ciotola. Conditele con sale, pepe, panna fresca, foglioline di timo e l'uovo. Mescolate bene per amalgamare gli ingredienti.
03 - Imburrate uno stampo da 20 cm dal fondo estraibile e ricopritelo con pangrattato. Versate il composto di patate all'interno dello stampo e distribuitelo uniformemente premendo con una forchetta. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 35 minuti, finché i bordi saranno dorati.
04 - Estraete la base dal forno e farcitela con fette di Edamer, prosciutto cotto e gorgonzola. Rimettete in forno statico a 180°C per altri 10 minuti, finché i formaggi non saranno fusi. Sfornate e lasciate raffreddare leggermente prima di servire.

# Note:

01 - Per un gusto alternativo, provate a sostituire le patate con patate dolci oppure scegliete la crescenza, stracchino o scamorza al posto del gorgonzola.
02 - Per una variante vegetariana, sostituite il prosciutto cotto con spinaci saltati.
03 - La crostata di patate si conserva in frigorifero per 1-2 giorni.