01 -
Versare la farina Manitoba e lo zucchero nella ciotola di una planetaria. Unire il lievito di birra, la scorza d'arancia, quella di limone e i semi del baccello di vaniglia. Azionare la foglia a bassa velocità e aggiungere l'acqua a filo. Sostituire la foglia con il gancio e lavorare per circa 5 minuti. Incorporare il sale e continuare a lavorare fino ad ottenere un impasto omogeneo. Formare una sfera, trasferire in una ciotola, coprire con pellicola e lasciar maturare a temperatura ambiente per circa 2 ore.
02 -
Trasferire l'impasto lievitato nella ciotola della planetaria. Aggiungere la farina e azionare il gancio. Incorporare le uova sbattute una alla volta e il rum, continuando a lavorare. Aggiungere il burro poco alla volta, aspettando che venga assorbito completamente. Continuare per circa 15 minuti. Aggiungere i canditi e l'uvetta ammollata e scolata, mescolare per pochi minuti. Su un piano imburrato, dare delle pieghe con un tarocco, poi trasferire in una ciotola imburrata. Coprire e lasciar lievitare per 1 ora e mezza.
03 -
Dividere l'impasto in due parti uguali. Stendere una parte, formare un cilindro e posizionarlo nella parte centrale dello stampo, creando il corpo della colomba. Ripetere con l'altra parte per formare le ali. Lasciare lievitare per 2 ore o fino a quando l'impasto raggiunge 1,5 cm dal bordo dello stampo.
04 -
Frullare nocciole, mandorle e zucchero di canna. Trasferire il composto in una ciotola, aggiungere amido di mais, farina di mais fioretto e albumi. Mescolare con fruste elettriche fino ad ottenere un composto cremoso. Stendere la glassa sulla colomba con una spatola.
05 -
Guarnire con granella di zucchero e mandorle intere. Cuocere in forno statico preriscaldato a 160°C per 50 minuti. Coprire con carta alluminio e proseguire la cottura per altri 10 minuti. Raffreddare completamente prima di servire.