Ciambotta con verdure stufate (Versione Stampabile)

# Ingredienti:

→ Verdure

01 - 600 g peperoni verdi, gialli, rossi
02 - 570 g zucchine
03 - 350 g patate
04 - 235 g melanzane
05 - 250 g pomodorini ciliegino
06 - 140 g cipolle bianche

→ Liquidi e condimenti

07 - 300 g acqua
08 - 210 g polpa di pomodoro
09 - q.b. basilico
10 - q.b. olio extravergine d'oliva
11 - q.b. sale fino
12 - q.b. pepe nero

# Istruzioni:

01 - Lavate e tagliate tutte le verdure. Dividete i peperoni a metà, eliminate semi e filamenti interni e tagliateli a pezzi grossolani. Sbucciate le patate, dividetele a metà per il lungo e tagliatele a tocchetti. Tagliate le melanzane e le zucchine a tocchetti. Dividete i pomodorini a metà e tagliate la cipolla a falde sottili.
02 - Scaldate un filo d'olio in una casseruola capiente e aggiungete le cipolle. Fate soffriggere per 5 minuti, poi unite le melanzane, le patate, i peperoni, le zucchine e i pomodorini. Salate, pepate e mescolate bene. Aggiungete il basilico precedentemente lavato e asciugato.
03 - Versate l'acqua e la polpa di pomodoro nella casseruola. Coprite con il coperchio e cuocete a fiamma media per 30 minuti, scuotendo occasionalmente la casseruola senza mescolare. Rimuovete il coperchio e proseguite la cottura per altri 30 minuti, sempre a fiamma media, scuotendo di tanto in tanto.
04 - Spegnete il fuoco e servite la ciambotta calda o tiepida, eventualmente accompagnata da fette di pane casereccio tostato.

# Note:

01 - La ciambotta si conserva in frigorifero per massimo 3 giorni in un contenitore ermetico.
02 - Aggiungete carote, fagiolini o bietole secondo il vostro gusto, oppure un pizzico di peperoncino per un sapore più deciso.