Carciofi alla romana classici

In evidenza su Contorni: I Compagni Perfetti di Ogni Piatto Italiano.

Per preparare i carciofi alla romana, pulite i carciofi eliminando le foglie esterne dure e tagliate le punte. Dopo averli immersi in acqua e limone, fateli cuocere in padella con aglio, prezzemolo, mentuccia, sale e pepe. Coprite e cuocete fino a renderli teneri. Una proposta classica e aromatica della cucina italiana.

Aggiornato il Mon, 28 Apr 2025 14:50:19 GMT
Piatti di carne con erbe e spice. Salvalo
Piatti di carne con erbe e spice. | cucinaricetta.com

I carciofi alla romana sono un contorno tradizionale che porta tutto il sapore della cucina laziale sulla tua tavola. La loro preparazione semplice esalta pienamente il gusto naturale di questo straordinario ortaggio.

Questa è una delle prime ricette che mia nonna mi ha insegnato quando ero piccola. Ogni primavera quando i carciofi erano al loro meglio li preparavamo insieme e il profumo delle erbe aromatiche riempiva tutta la cucina.

Ingredienti

  • Carciofi romani: 4 pezzi, scegli quelli compatti e con foglie ben chiuse per garantire freschezza
  • Aglio: 2 spicchi, preferibilmente fresco per un aroma più intenso
  • Prezzemolo: 1 ciuffo, assicurati che sia fresco per un profumo più avvolgente
  • Mentuccia: 1 ciuffo, è essenziale per l'autentico sapore romano
  • Olio extravergine d'oliva: quanto basta, usa un olio di buona qualità per esaltare i sapori
  • Sale fino: quanto basta
  • Pepe nero: quanto basta, meglio se macinato al momento

Istruzioni Passo-Passo

Pulizia dei carciofi:
Rimuovi le foglie esterne più dure dei carciofi e taglia le punte spinose. Dividi ogni carciofo a metà e rimuovi la barbetta interna se presente. Taglia i carciofi a spicchi e immergili subito in acqua acidulata con succo di limone per evitare l'ossidazione.
Preparazione del soffritto:
In una padella capiente versa un filo generoso di olio extravergine d'oliva e aggiungi l'aglio tritato finemente. Fai rosolare a fuoco medio per circa due minuti fino a quando l'aglio inizia a dorarsi leggermente ma senza bruciare.
Cottura dei carciofi:
Aggiungi i carciofi ben scolati dall'acqua acidulata nella padella con l'aglio. Unisci il prezzemolo e la mentuccia tritati finemente. Aggiusta di sale e pepe secondo i tuoi gusti. Copri con un coperchio e lascia cuocere a fuoco medio-basso per circa 20 minuti controllando occasionalmente. Se necessario aggiungi un po' d'acqua durante la cottura per evitare che i carciofi si asciughino troppo. I carciofi saranno pronti quando risulteranno morbidi ma ancora consistenti.

La mentuccia è il segreto che rende speciali questi carciofi. Ricordo ancora quando mio nonno la raccoglieva fresca dal suo orto poco prima di preparare questa ricetta. Mi spiegava sempre che senza mentuccia i carciofi alla romana perdono la loro identità.

Conservazione

I carciofi alla romana si mantengono perfettamente in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico. Prima di servirli nuovamente puoi riscaldarli brevemente in padella con un filo d'olio o anche gustarli a temperatura ambiente. Sconsiglio la congelazione poiché i carciofi tendono a perdere consistenza e sapore una volta scongelati.

Varianti e Sostituzioni

Se non trovi la mentuccia puoi sostituirla con una combinazione di menta fresca e timo anche se il sapore non sarà esattamente lo stesso. In alcune zone d'Italia si aggiunge anche un po' di peperoncino per dare un tocco piccante al piatto. Per una versione più leggera puoi cuocere i carciofi al vapore prima di saltarli brevemente in padella con le erbe aromatiche.

Piatti con pasta e verdure. Salvalo
Piatti con pasta e verdure. | cucinaricetta.com

Come Servire

I carciofi alla romana sono perfetti come contorno per arrosti e carni alla griglia ma sono deliziosi anche come antipasto serviti con crostini di pane casereccio. Nella tradizione romana vengono spesso accompagnati da un buon bicchiere di vino bianco locale come il Frascati. Puoi anche usarli come condimento per un primo piatto semplice come spaghetti o paccheri.

Le Origini del Piatto

Questo piatto ha radici antichissime nella cucina romana. I carciofi sono coltivati nel Lazio fin dai tempi dell'Impero Romano e questa preparazione semplice è nata proprio per esaltare il gusto naturale di questa verdura tanto amata dai romani. Nel corso dei secoli la ricetta è rimasta pressoché invariata a testimonianza della sua perfezione e autenticità.

Domande Frequenti

→ Quali carciofi usare per questa preparazione?

Sono consigliati i carciofi romaneschi o comunque varietà carnose adatte alla cottura.

→ È possibile conservare i carciofi alla romana?

Sì, possono essere conservati in frigorifero per 2-3 giorni. Evitare la congelazione.

→ Si possono aggiungere altri aromi?

Sì, un po' di vino bianco durante la cottura può arricchire il sapore.

→ I carciofi devono essere precotti?

Non è necessario, ma per una versione più leggera è possibile cuocerli al vapore prima di saltarli.

→ Qual è il contorno ideale per i carciofi alla romana?

Un'ottima scelta sono le patate al forno o una fetta di pane rustico per accompagnarli.

Carciofi alla romana al naturale

Carciofi alla romana, un piatto semplice e tradizionale impreziosito da mentuccia e prezzemolo.

Tempo di Preparazione
20 Minuti
Tempo di Cottura
20 Minuti
Tempo Totale
40 Minuti
Di: Sarita

Categoria: Contorni

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Resa: 4 Porzioni

Dietetico: A Basso Contenuto di Carboidrati, Vegano, Vegetariano, Senza Glutine, Senza Lattosio

Ingredienti

01 Carciofi, 4 pezzi
02 Aglio, 2 spicchi
03 Prezzemolo, 1 ciuffo
04 Mentuccia, 1 ciuffo
05 Olio extravergine d'oliva, q.b.
06 Sale fino, q.b.
07 Pepe nero, q.b.

Istruzioni

Passaggio 01

Pulite i carciofi eliminando le foglie esterne più dure e tagliate le punte. Divideteli a metà e rimuovete la barbetta interna se presente. Tagliate i carciofi a spicchi e metteteli in una ciotola con acqua e limone per non farli annerire.

Passaggio 02

In una padella capiente, versate l'olio e aggiungete l'aglio tritato. Fate rosolare per un paio di minuti, poi aggiungete i carciofi scolati dall'acqua.

Passaggio 03

Unite il prezzemolo e la mentuccia tritati, salate e pepate. Coprite con un coperchio e lasciate cuocere per circa 20 minuti, aggiungendo un po' d'acqua se necessario, fino a quando i carciofi saranno teneri.

Note

  1. Potete aggiungere un po' di vino bianco durante la cottura per un sapore più aromatico. Per una versione più leggera, cuocete i carciofi al vapore prima di saltarli in padella.

Strumenti Necessari

  • Padella capiente
  • Ciotola
  • Coltello da cucina
  • Tagliere

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non utilizzarle come consigli definitivi sulla salute.
  • Calorie: 120
  • Grassi Totali: 7 g
  • Carboidrati Totali: 10 g
  • Proteine: 2 g