01 -
Tostate i pistacchi sgusciati in una padella antiaderente per qualche minuto, quindi tritateli grossolanamente.
02 -
In un pentolino, scaldate il miele a fuoco dolce fino a portarlo a ebollizione.
03 -
Aggiungete l'avena, i pistacchi tritati e i mirtilli rossi disidratati al miele. Mescolate bene e cuocete il composto per 2-3 minuti, sempre a fuoco dolce, continuando a mescolare con un cucchiaio di legno.
04 -
Prendete due fogli di carta da forno e spennellate uno dei fogli con olio di sesamo. Mettete il foglio spennellato su una teglia.
05 -
Versate il composto di cereali e frutta sulla teglia e copritelo con l'altro foglio di carta forno, anch'esso spennellato con olio di sesamo sul lato a contatto con l'impasto. Appiattite il composto con le mani e poi con un mattarello, fino a ottenere uno spessore di circa 1 cm.
06 -
Regolarizzate i bordi dell'impasto con un coltello per dargli una forma quadrata o rettangolare.
07 -
Cuocete in forno ventilato preriscaldato a 130°C per circa 35 minuti.
08 -
Sfornate e lasciate intiepidire per 5 minuti, poi trasferite il blocco su un tagliere e tagliate le barrette nella misura desiderata.
09 -
Sciogliete il cioccolato bianco a bagnomaria, facendo attenzione a non superare i 45°C. Trasferite il cioccolato sciolto in una pirofila e lasciatelo intiepidire fino a raggiungere circa 28°C.
10 -
Intingete un lato di ogni barretta nel cioccolato e mettetele su un tappetino di silicone con il lato intinto rivolto verso il basso.
11 -
Lasciate raffreddare le barrette in un luogo fresco o in frigorifero fino a quando il cioccolato si sarà completamente solidificato.